San Valentino tra leggenda e realtà

In quasi tutto il mondo San Valentino si festeggia il 14 febbraio, non solo come festa degli innamorati, ma come celebrazione di tutti i legami affettivi – si pensi per esempio ai genitori che regalano fiori o dolcetti ai propri figli.
La festività di San Valentino prende il nome dal vescovo Valentino da Terni, diventato patrono dell’amore per aver compiuto una serie di miracoli, ispirando il sentimento in giovani coppie, salvando molti innamorati dalle persecuzioni e aiutandoli a superare il veto dei genitori. Il 14 febbraio si celebra il martirio di Valentino che, nel 273 d. C., fu decapitato per ordine dell’imperatore Aureliano; la sua colpa era quella di aver sostituito con un sacramento religioso cristiano l'antico rito pagano della festa della fertilità, i Lupercalia, consacrato al dio Lupercus, celebrando il matrimonio fra il legionario romano Sabino e la giovane cristiana Serapia.
La sua vita, dedita all'apostolato e nobilitata dal martirio, indusse i cittadini, nel 1644, a proclamarlo Patrono della città e ancora oggi nella Basilica di San Valentino a Terni si celebra la Festa della Promessa, alla quale partecipano giovani coppie in procinto di sposarsi o coppie consolidate che rinnovano la loro promessa dopo 25 o 50 anni di matrimonio. Ogni 14 febbraio Terni rende omaggio a San Valentino con appuntamenti liturgici e culturali, mercatini, manifestazioni e premi per i partecipanti.
Se però siete single e odiate ogni tipo di effusione romantica, dolcetti e peluches a forma di cuore, il 14 febbraio organizzate una bella serata tra amici, in un locale poco affollato da coppiette, o a casa, magari mangiando pop-corn davanti a un bel film.
Se invece siete fidanzati e/o sposati, cogliete l’occasione per ricordarvi quanto è bello l’amore e sorprendete il vostro partner con un bel mazzo di fiori, una bella cena a lume di candela e un bel regalo che trasmetta un messaggio particolare, perché diciamolo: tutti ci aspettiamo qualcosa di originale per quella sera, studiato per riservare una coccola particolare, un’attenzione in più, per stupire la persona che da anni è al nostro fianco, o da pochi giorni è entrata a far parte della nostra vita.
Organizzate tutto per tempo, senza improvvisare, per evitare di cadere nel banale o ritrovarsi nello stesso posto ogni anno. Molto gettonati sono i centri benessere, per la cura del corpo e della mente, altrimenti optate per un particolare evento, un concerto o una festa che sicuramente potrebbe piacere al partner, o ancora scegliete di regalare un viaggio, o un week-end, spesso necessari per staccare la spina e ritrovare la giusta armonia di coppia.
Qualsiasi regalo, se fatto con il cuore, avrà il suo perché e, grazie a quel pizzico di fantasia e creatività, andrà a rafforzare l’amore, quello che vive in noi ogni giorno e che mai cederà all’abitudine!